Per gli studenti
– Qui non è la Tv: non si discute urlando ed aggredendo, ma presentando i propri argomenti nel rispetto degli altri.
– Non discutiamo per decidere chi ha ragione e chi ha torto, ma per imparare a ragionare e a discutere.
– Non te la prendere se ti critico. Il mio compito è spingerti a ragionare ed a discutere meglio.
– Non te la prendere se non rispondo ai tuoi commenti. Io sono colui che modera e indirizza la discussione, non quello che risponde a tutti gli interventi (non potrei farlo nemmeno volendo, perché sono uno, e voi siete più di venti).
– Se una opinione ti sembra sbagliata, presenta degli argomenti per criticarla; offendere chi l’ha espressa non va bene.
– Discuti sempre con tutti. Evita di rivolgerti a uno solo dei partecipanti.
– Sii tollerante verso gli errori grammaticali e ortografici altrui. Scrivendo velocemente, accade piuttosto spesso che vi siano errori. Non è un problema.
– Non sono tollerati commenti sciocchi o volgari.
Per i partecipanti esterni
– Scrivendo un commento in Muntu entri in un’aula scolastica. Ti chiediamo rispetto ed educazione.
– Ricordati che hai a che fare con degli adolescenti; adegua il linguaggio e la vis polemica.
– Scrivi con un linguaggio chiaro, evitando termini troppo difficili o tecnici.